-
Corso di formazione sulla stabilità degli alberi
METODI INTEGRATI VISIVI E STRUMENTALI PER LA DIAGNOSTICA ARBOREA Il Coordinamento Regionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Toscana ha organizzato un Corso di formazione sulla Valutazione Integrata della stabilità degli alberi, con il patrocinio del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Grosseto, presso il quale è…
-
Esame di abilitazione alla libera professione di Perito Agrario e Perito Agrario Laureato 2025:
IL TERMINE ULTIMO PER PRESENTARE LA DOMANDA E’ IL 14 LUGLIO 2025 CONSULTA L’ORDINANZA MINISTERIALE ESAME 2025 https://www.
-
Nuovo analizzatore rapido per il CRISBA di Grosseto
il Centro di Ricerca CRISBA, presso l’Isis Leopoldo II di Lorena di Grosseto ha recentemente ricevuto in uso il NIRS DS3 Foss, uno strumento con il quale possono essere analizzate rapidamente granaglie, farine, fieni, foraggi, insilati, mangimi e prodotti alimentari, come la pasta, i prodotti da forno, i cibi pronti, i formaggi, la carne e…
-
Codice identificativo nazionale (CIN) per le locazioni turistiche e le strutture ricettive turistiche
layout_set_logo
Con la conversione in legge del D.L.
-
CSR 2023/2027 – Bando attuativo SRD02 – Azione D “Investimenti benessere animale – DD di integrazione investimenti
con il Decreto Dirigenziale n. 16878 del 18/07/2024 sono stati integrati gli investimenti previsti nel bando che dà attuazione all’intervento SRD02 “Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale” – Azione D “Investimenti per il benessere animale” annualità 2024 prevista nell’ambito del CSR della Regione Toscana 2023/2027, approvato con Decreto dirigenziale n.
-
Giovani agricoltori, premi per l’avviamento dell’impresa agricola: il bando 2024
Incentivare la fase di avvio di nuove imprese condotte da giovani agricoltori per contrastare ilprogressivo invecchiamento dell’imprenditoria agricola in Toscana.
Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Grosseto